Un po' di difetti ne ha, ma come primo tentativo piu' che soddisfacente...

:-)
INGREDIENTI per il Pan di Spagna:
PROCEDIMENTO per il Pan di Spagna:
In una ciotola montate a neve, con uno frullino elettrico, 4 ALBUMI, 1 bustina di VANILLINA e un pizzico di SALE.
In un’altra ciotola sbattete, con uno frullino elettrico, 4 TUORLI, 200 gr di ZUCCHERO e 3 cucchiai di ACQUA CALDA fino ad ottenere un impasto “cremoso”.
Aggiungete all’ impasto “cremoso” 80 gr di FARINA per DOLCI (oppure FARINA grano tenero Tipo OO), 80 gr di FRUMINA e 1 bustina di LIEVITO per DOLCI e sbattete di nuovo con il frullino elettrico fino ad ottenere un impasto cremoso e soprattutto senza grumi !!!
Unite all’ impasto “cremoso” il contenuto della ciotola precedentemente montata a neve e mescolate il tutto con una paletta di plastica con movimenti dall’alto al basso fino ad ottenere un impasto uniforme.
Prendete dal vostro forno il ripiano (non quello grigliato!) e ricopritelo con carta da forno.
Riscaldate il forno a 180° per circa 10 minuti.
Versate tutto l’impasto, aiutandovi con una spatola, sulla carta da forno e stendetelo in modo uniforme.
Infornate per circa 10-15 minuti ( fino a che il pan di spagna diventa di un colore dorato !).
Tirate fuori dal forno il pan di spagna e lasciatelo freddare per 5 minuti.
Una volta freddato girate il pan di spagna sotto sopra (con tutta la carta forno!)
Ora staccate dal pan di spagna la carta forno facendo attenzione ai punti in cui è più attaccata (aiutatevi con un coltello).
Prendete un coltello da pane e rifinite i 4 lati del pan di spagna in maniera da ottenere una forma rettangolare.
A questo punto si può decidere di tagliare a metà il pan di spagna per ottenere una torta per 5-6 altrimenti ripetere tutto il procedimento per ottenere un'altra base di pan di spagna per una torta più grande (per più di 12 persone).
INGREDIENTI per la Crema Pasticcera :
PROCEDIMENTO per la Crema Pasticcera:
In una pentola di acciaio sbattete, con uno frullino elettrico, 2 UOVA e 4 cucchiai di ZUCCHERO fino ad ottenere un impasto “cremoso”.
Aggiungete all’ impasto “cremoso” 4 cucchiai di FARINA e sbattete di nuovo con il frullino elettrico fino ad ottenere un impasto cremoso e soprattutto senza grumi !!!
Aggiungete all’ impasto “cremoso” 500 ml di LATTE
Accendete a fuoco basso e iniziate a girare con una paletta di legno e sempre nello stesso verso fino a che la crema diventi consistente (non troppo altrimenti non riuscirete a stenderla sul pan di spagna!!!)
Lasciate freddare la crema per almeno 10 minuti.
INGREDIENTI per Farcire :
PROCEDIMENTO per Farcire:
Se desiderate realizzare una torta “gusto cioccolato”
Unite alla crema pasticcera 3-4 cucchiai di NUTELLA e girate il tutto fino ad ottenere un colore omogeneo.
Mescolate in una tazza un po di LATTE con qualche cucchiaino di NESQUIK
Bagnate la prima base di Pan di Spagna con il contenuto della tazza (il pan di spagna non deve essere ne troppo bagnato ne troppo asciutto)
Prendete una spatola e stendete uniformemente la crema pasticcera al cioccolato sulla prima base di Pan di Spagna
Spargete sulla crema pasticcera le GOCCE di CIOCCOLATA
Appoggiate a questo punto la seconda base di Pan di Spagna
Bagnate prima base di Pan di Spagna con il contenuto della tazza (il pan di spagna non deve essere ne troppo bagnato ne troppo asciutto)
Prendete la ciotola con la panna fresca (che avrete precedentemente montato con 1 cucchiaio di zucchero) e stendetela, aiutandovi con una spatola, su tutta la torta (compresi i lati della torta !!!)
Prendete il NASTRO e stendetelo per tutti i lati premendo leggermente per farlo attaccare alla panna.
A questo punto posizionate i FIORI e, se desiderate, ponete al centro della torta il DISEGNO su OSTIA ricoprendolo di gelatina per dolci (spalmatela con un dito!) per ravvivare i colori del disegno!!!
Mettete la torta in frigo e aggiungete, solo pochi minuti prima di servirla, le PALLINE COLORATE o ARGENTO (altrimenti perdono il colore sulla panna !!!)
Se desiderate realizzare una torta “gusto fragola”
Frullate in una tazza un po’ di fragole a pezzetti insieme a pochissimo LATTE con un Mini Pimer
Unite alla crema pasticcera qualche cucchiaio delle FRAGOLE precedentemente frullate e girate il tutto fino ad ottenere un colore rosa/rosso omogeneo.
Bagnate la prima base di Pan di Spagna con il contenuto della tazza (il pan di spagna non deve essere ne troppo bagnato ne troppo asciutto)
Prendete una spatola e stendete uniformemente la crema pasticcera alla fragola sulla prima base di Pan di Spagna
Spargete sulla crema pasticcera le FRAGOLE a pezzetti
Appoggiate a questo punto la seconda base di Pan di Spagna
Bagnate la seconda base di Pan di Spagna con il contenuto della tazza (il pan di spagna non deve essere ne troppo bagnato ne troppo asciutto)
Prendete la ciotola con la panna fresca (che avrete precedentemente montato con 1 cucchiaio di zucchero) e stendetela, aiutandovi con una spatola, su tutta la torta (compresi i lati della torta !!!)
Prendete il NASTRO per torte e stendetelo per tutti i lati premendo leggermente per farlo attaccare alla panna.
A questo punto posizionate i FIORI ed eventualmente ponete al centro della torta il DISEGNO su OSTIA ricoprendolo di gelatina per dolci per ravvivare i colori del disegno!!!
Mettete la torta in frigo e aggiungete, solo pochi minuti prima di servire la torta le PALLINE COLORATE o ARGENTO (altrimenti perdono il colore sulla panna !!!)
NOTE:Con una base rettangolare di Pan di Spagna potete preparare anche un buonissimo rotolo e farcirlo seguendo la descrizione “PROCEDIMENTO per Farcire” della torta !!!
L’unico accorgimento è che una volta tirato fuori dal forno il Pan di Spagna, averlo fatto freddare, tolta la carta forno, bisogna arrotolarlo in un canovaccio umido e lasciarlo arrotolato per almeno 20 minuti cosi che prenda la forma.